Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

“LA STORIA E IL MESSAGGIO DELLA MADONNA DELLA RIVELAZIONE (TRE FONTANE)”

ORE 21:15 IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DI RADIO DOMINA NOSTRA: https://m.youtube.com/channel/UCzu-HxEny_ACGiCMJJcVc1A#menu

ORE 21.30: YOUTUBE IN STREAMING: “LA VERGINE DELLA RIVELAZIONE”

Nel 1937 Luigina Sinapi preannuncia al card. Pacelli (futuro papa dal 1938) l’apparizione della BVM nella grotta delle Tre Fontane (dove sorge ora il Santuario della Vergine della Rivelazione a Roma, Tre Fontane (1)).

Qual’e’ il significato del libretto che nell’immagine della sua apparizione (v.sotto) porta la Vergine delle tre fontane o anche “Vergine della Rivelazione” (*), ovvero ancora in modo equivalente “Vergine dell’Apocalisse“?

Nell’apparizione Lei pronuncia la rivelazione “Io sono colei che sono” (e’ una chiara evocazione biblica del libro dell’Esodo quando Dio si rivela appunto affermando “Io sono colui che sono” [Esodo 3:14]).

Questa affermazione suggerisce (2) (si tratta di una duplice allusione!) che sia proprio il libro dell’Apocalisse! (“Rivelazione” appunto).

________________________

(*) denominazione che la BVM da a se stessa nelle apparizioni a Luigina Sinapi (1937) e Bruno Cornacchiola (1947).

(1) raggiungibile con il metro B, Laurentina, ( + bus 761 direzione S.Paolo per 3 fermate o 20 minuti a piedi).

(2) Don Minutella.

vergine_rivelazione
Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

Lunedi 12 aprile, Rosario della Gloria

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

IL DIRITTO ALLA PROPRIETA’ NEGATO SECONDO BERGOGLIO

Non si tratta di semplice ignoranza. Questo anticristo, inneggiando al furto (comunista) della proprieta’, tradisce tutti, ma proprio tutti, i 10 Comandamenti! Venga dunque il Giorno del Signore!

QUALI SONO LE FONTI DEL DIRITTO?

Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio

«Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio» è una celebre frase detta da Gesù e riportata nei vangeli sinottici, in particolare nel Vangelo secondo Matteo 22,21, nel Vangelo secondo Marco 12,17 e nel Vangelo secondo Luca 20,25.

IL SETTIMO COMANDAMENTO: NON RUBARE
 

503. Che cosa enuncia il settimo Comandamento?
2401-2402
Esso enuncia la destinazione e la distribuzione universale e la proprietà privata dei beni e il rispetto delle persone, dei loro beni e dell’integrità della creazione. La Chiesa trova fondata in questo Comandamento anche la sua dottrina sociale, che comprende il retto agire nell’attività economica e nella vita sociale e politica, il diritto e il dovere del lavoro umano, la giustizia e la solidarietà tra le nazioni, l’amore per i poveri.
 
504. A quali condizioni esiste il diritto alla proprietà privata?
2403
Il diritto alla proprietà privata esiste purché sia acquisita o ricevuta in modo giusto e purché resti primaria la destinazione universale dei beni alla soddisfazione delle necessità fondamentali di tutti gli uomini.
 
505. Qual è il fine della proprietà privata?
2404-2406
Il fine della proprietà privata è garantire la libertà e la dignità delle singole persone, aiutandole a soddisfare i bisogni fondamentali propri di coloro di cui si ha la responsabilità e anche di altri che vivono nella necessità.
 
506. Che cosa prescrive il settimo Comandamento?
24072450-2451
Il settimo Comandamento prescrive il rispetto dei beni altrui, attraverso la pratica della giustizia e della carità, della temperanza e della solidarietà. In particolare, esige il rispetto delle promesse fatte e dei contratti stipulati; la riparazione dell’ingiustizia commessa e la restituzione del maltolto; il rispetto dell’integrità della creazione mediante l’uso prudente e moderato delle risorse minerali, vegetali e animali.

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

ORE 21:15 “IL PADRE RISPONDE”

CANALE YOUTUBE “RADIO DOMINA NOSTRA ” https://m.youtube.com/channel/UCzu-HxEny_ACGiCMJJcVc1A#menu

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

GALLERIA DEL MODERNISMO E VIZI INNOMINABILI DELLA FALSA CHIESA

Di Marco Tosatti, con presentazione di Mons. Carlo Maria Vigano e della Dr. Maike Hickson.

Panoramica calzante sulla falsa chiesa. Ma resta irrisolta la questione del falso e percio’ inesistente papa Bergoglio.

Come si fa infatti ad accettare il ripetuto riferimento (vedasi testo di Mons.C.M. Vigano’) a “papa Francesco”?

Sembra quasi di rivivere le vicende grottesche de “Il cavaliere inesistente” di Italo Calvino!

Per quanto riguarda Maike Hickson e’ una teologa cattolica senza peli sulla lingua. (vedasi https://onepeterfive.com/author/mhickson/).

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

Rosario della Gloria e Litaniae Lauretanae per la Catena di Preghiera del Piccolo Resto

ad utilitátem quoque nostram, totiúsque Ecclésiæ suæ sanctæ.

Mitte manum tuam, et cognósce loca clavórum, allelúia: et noli esse incrédulus, sed fidélis, allelúia, allelúia.

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

Rosario del Dolore e Litaniae Lauretanae per la Catena di Preghiera

ad utilitátem quoque nostram, totiúsque Ecclésiæ suæ sanctæ.

Domenica 11 aprile, ore 3.22-3.59: Rosario del Dolore e Litaniae Lauretanae per la Catena di PREGHIERA. Per le intenzioni della BVM e per la vittoria del Suo Cuore Immacolato. E per Benedetto XVI affinche’ sia il nostro Katechon (ovvero il Vicario di Cristo, unico e vero papa).

Mitte manum tuam, et cognósce loca clavórum, allelúia: et noli esse incrédulus, sed fidélis, allelúia, allelúia.

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

GIOVEDI 8 APRILE, ORE 23.20-23.30: CATENA DI PREGHIERA DEL PICCOLO RESTO

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

VENERDI 9 APRILE, ORE 3.25-4.07: CATENA DI PREGHIERA DEL PICCOLO RESTO

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

ECCO LA NOSTRA RISORSA!