Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

Venerdì 26 marzo, ore 3.25-4.01: Catena di Preghiera del Piccolo Resto

Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria

Rosario del Dolore per la Catena di Preghiera Continua(*).

Dedicato al Cuore Immacolato di Maria per la vittoria finale della nostra Virgo Sancta Generalissima!

_____________________________________

(*) LA CATENA DI PREGHIERA CONTINUA https://www.proselitismodellascienza.it/2021/03/25/la-catena-di-preghiera/

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

La devozione alla Vergine Addolorata

File:Sansevero Madonna addolorata.jpg - Wikipedia
Statua della Madonna Addolorata, opera di Sebastiano Marrocco (sec. XVIII). San Severo, chiesa di santa Maria della Pietà.

La devozione alla Vergine Addolorata viene celebrata ogni anno il giorno 15 settembre, l’indomani della celebrazione dell’Esaltazione della Croce. Fu papa Pio X (1904-1914) a stabilire questa data, ma il culto della Madonna Addolorata e dei suoi Sette Dolori esisteva già alla fine dell’XI secolo. Inizialmente i dolori erano 5, come 5 erano i Gaudi. Si tratta di momenti della vita di Maria raccontati nei vangeli, o tramandati dalla devozione popolare, legati alla Passione e alla morte di Gesù, ma non solo. I dolori di Maria venivano già allora rappresentate per mezzo di cinque spade conficcate nel cuore.

Furono soprattutto Sant’Anselmo e San Bernardo a contribuire al diffondersi di questa forma devozionale che esaltava la figura di Maria come madre e venerava il suo pianto accorato ai piedi della Croce. Il Liber de passione Christi et dolore et planctu Matris eius, un testo scritto da un anonimo, fu solo una delle prime composizione dedicate al Pianto della Madonna, che tanto spazio avrebbe trovato nelle Laudi popolari e nei Misteri del tempo.

Nel XII secolo Jacopone da Todi (ma l’attribuzione non è certa) compose lo Stabat Mater, un componimento poetico musicale liturgico che veniva recitato o cantato durante la celebrazione eucaristica prima della proclamazione del Vangelo. Si tratta di una struggente meditazione sul dolore di Maria ai piedi della Croce. La preghiera comincia con le parole:

Stabat Mater dolorósa
iuxta crucem lacrimósa,
dum pendébat Fílius.

Cuius ánimam geméntem,
contristátam et doléntem
pertransívit gládius.

La Madre addolorata stava
in lacrime presso la Croce
mentre pendeva il Figlio.

E il suo animo gemente,
contristato e dolente
era trafitto da una spada.

Nel 1233 sette nobili fiorentini della compagnia dei Laudesi, una confraternita di Firenze particolarmente devota alla Madonna, assistettero a un miracolo: videro l’immagine della Vergine raffigurata sulla parete di una strada cittadina prendere vita. La Madonna appariva afflitta da un grande dolore, e indossava i colori del lutto. I giovani interpretarono quella visione come un segno del dolore che la madre di Gesù provava a causa dell’odio che divideva le famiglie di Firenze. Così decisero di indossare a loro volta abiti a lutto, gettarono le armi, si ritirarono in penitenza e preghiera sul Monte Sanario e istituirono una nuova confraternita: la compagnia di Maria Addolorata, o dei Serviti.

Molte altre confraternite vennero istituite successivamente, mentre la devozione a Maria Addolorata e ai Sette Dolori della Beata Vergine si diffondeva in tutti gli strati della popolazione. Questa incredibile diffusione è ancora ben visibile oggi, grazie alle innumerevoli feste popolari in onore della Madonna Addolorata che hanno luogo ovunque nel nostro paese. Ma anche nobili e perfino sovrani europei furono devoti alla Madonna Addolorata e incoraggiarono il suo culto. Pensiamo a Carlo V, Imperatore del Sacro Romano Impero germanico, che commissionava quadri raffiguranti i Dolori di Maria per istruire il popolo analfabeta, o ai reali spagnoli. I Serviti e i francescani contribuirono in larga misura a questa diffusione.

In un primo tempo i riti in onore dell’Addolorata erano concentrati nella Settimana Santa, poi vennero istituite nuove date e celebrazioni, fino alla decisione di Pio X.

Basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata: risplende lo stile  neogotico - Italian Ways
La Basilica Minore dell’Addolorata si trova a Castelpetroso, in provincia di Isernia, nel Molise. 

I 7 DOLORI DI MARIA

Ecco elencati i Sette Dolori di Maria Addolorata:

  1. Profezia dell’anziano Simeone sul Bambino Gesù: “Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l’anima.” (Luca 2,34-35)
  2. La fuga in Egitto della Sacra famiglia: “Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo». Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode.” (Matteo 2,13-15).
  3. La perdita di Gesù Bambino nel Tempio: “I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero le sue parole. Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore.” (Luca 2,41-51)
  4. L’incontro di Maria e Gesù lungo la Via Crucis (Questo episodio non è narrato nei Vangeli, ma deriva dalla tradizione popolare. Gesù salendo al Calvario incontra la madre).
  5. Maria ai piedi della Croce: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.” (Giovanni 19,25-27)
  6. Maria accoglie nelle sue braccia Gesù morto (Anche questo episodio non è narrato nei Vangeli, ma è stato soggetto di innumerevoli rappresentazioni sacre, come la Pietà di Michelangelo, solo per citare una delle più celebri. Maria culla tra le sue braccia il corpo di Gesù deposto dalla croce prima che venga sepolto.)
  7. Maria assiste alla sepoltura Gesù (Episodio non biblico, tramandato dalla tradizione).
I sette dolori di Maria, il culto della Madonna Addolorata
Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

LA FESTA DELL’ANNUNCIAZIONE

https://www.facebook.com/radiodominanostra/videos/150286160307191

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

LA CATENA DI PREGHIERA CONTINUA (come si fa a partecipare)

THE CONTINUOUS PRAYER CHAIN  (how to take part)

Messaggio di speranza: dalle rivelazioni a Maria Natalia Magdolna - YouTube
Libro “Rivelazioni Profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, Claudia Matera, Sugarco (2019).

Qual’e’ lo scopo della Catena di Preghiera del Piccolo Resto Celeste? Si tratta di realizzare una catena di preghiera continua TRAMITE L’INTERVENTO (A TURNO) DI PIU’ PERSONE che recitano singolarmente almeno uno dei tre rosari quotidiani (1). Attualmente siamo circa 250. VOLETE PARTECIPARE ANCHE VOI? SAREMMO FELICI DI AVERVI TRA NOI!

QUALI SONO LE CONDIZIONI PER FARLO?

1) CHE VI CONSACRIATE ALLA BVM ENTRANDO COSI A FAR PARTE DEL PICCOLO RESTO CELESTE (OVVERO DELL’ISRAELE CELESTE), CIOE’ DEL PICCOLO GREGGE DELLA CHIESA CATTOLICA CHE RIMANE FEDELE A GESU’ CRISTO.

A QUESTO SCOPO POTETE RECITARE LA CONSACRAZIONE TRAMITE LA PREGHIERA “OFFERTA DI VITA” (3) CHE LA STESSA BVM RACCOMANDA (4) COME PREGHIERA PERFETTA!

2) CHE VI IMPEGNATE A DIFENDERE LA FEDE AUTENTICA IN CRISTO, RAPPRESENTATA DAL DEPOSITUM FIDEI, OVVERO IL VANGELO E I DOGMI PROMULGATI IN 2000 ANNI DI STORIA DALLA CHIESA CATTOLICA (V. CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA PROMULGATO NEL 1992);

3) CHE DICHIARATE CHE L’UNICO VERO PAPA REGNANTE E’ BENEDETTO XVI!

FONTE DI ISPIRAZIONE

Ecco la fonte di ispirazione dell’iniziativa. Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.83:

Gesu’ mi descrisse in che cosa doveva consistere l’espiazione.

Sto cercando miei figli per chiedere loro di digiunare e pregare ininterrottamente“. Gesu’ precisa che questo compito spetta ai suoi consacrati, cioe’ i sacerdoti! (2)

Non si contentino di recitare le preghiere vocali consuete, ma siano sempre unite a me , intrattenendosi con me in silenzio; mi presentino preghiere e sacrifici in spirito di penitenza, preghino il rosario e facciano tutto questo in unione con il Cuore Immacolato di mia Madre Addolorata.

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.84:

La Vergine mi disse:

Se sempre piu’ anime pregano di notte la fiamma del mio amore cresce in proporzione”.

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.85:

Il mio santo Figlio ha compiuto l’opera di redenzione. Il suo sacrificio di espiazione fu completo, ma lascio’ che anche voi poteste in piccola misura parteciparvi: scelse e chiamo’ anime perche’ offrissero il sacrificio della loro vita in intima unione con lui (3), condividendo i suoi tormenti. Tali anime possono fare molto per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, affinche’ non ne vada persa neppure una. Il mio Santo Figlio trova la sua gioia in loro.”

___________________

(1) Si tratta di compiere da parte nostra un sacrificio di espiazione, come indicato da Gesu’ Cristo stesso a Suor Maria Natalia Magdolna! Le preghiere vanno tutte preferibilmente dedicate al Cuore Immacolato di Maria! Indicateci le Vs. ore di preghiera preferite. Se di notte meglio ancora!

(2) Ma i sacerdoti sono cosi pochi! Percio’, come ci esorta la BVM, ci possiamo offrire umilmente noi come consacrati a Lei tramite l’Offerta di Vita! Lo scopo non e’ quindi quello di realizzare da soli la preghiera continua (compito che comunque spetta ai sacerdoti!), ma di farlo pregando tutti assieme! Possiamo farlo? Ma certo! Ci incoraggia a cio’ la Nostra Madre Celeste! (vedi sopra il testo della preziosa rivelazione della stessa BVM dove ci chiede il nostro sacrificio di espiazione!).

(3) L’OFFERTA DI VITA – LE PROMESSE DELLA VERA FEDE (le 5 promesse della BVM a Suor Maria Natalia MAGDOLNA): https://www.proselitismodellascienza.it/2021/01/11/lofferta-di-vita-le-promesse-della-vera-fede/

(4) a Sr. Maria Natalia Magdolna, ibid.

(5) la colpa principale, assieme all’infedelta’, dei nostri tempi secondo le rivelazioni di Gesu’ Cristo a Teresa Helena Higginson https://www.proselitismodellascienza.it/2021/06/01/la-devozione-al-sacro-capo-di-gesu/

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

“Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”

The Life Offering Prayer (Sister Natalie of Hungary) » From a Cloud
https://www.countdowntothekingdom.com/sr-natalia-the-triumph-of-the-victorious-queen/

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.83:

Gesu’ mi descrisse in che cosa doveva consistere l’espiazione. “Sto cercando miei figli per chiedere loro di digiunare e pregare ininterrottamente“. “Non si contentino di recitare le preghiere vocali consuete, ma siano sempre unite a me , intrattenendosi con me in silenzio; mi presentino preghiere e sacrifici in spirito di penitenza, preghino il rosario e facciano tutto questo in unione con il Cuore Immacolato di mia Madre Addolorata.

Gesu’ mi disse:” Mia Madre Immacolata sara’ la corredentrice dell’era che deve venire“. e mi spiego’ che, per poter affrettare la vittoria della nostra Madre e Regina, dovevo pregare frequentemente con questa invocazione: “Madre nostra Immacolata, mostra la tua potenza!“.

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.84:

In molte occasioni Gesu’ mi spiego’ cosa si debba intendere per riparazione ed espiazione e come desiderava le praticassimo. Mi diceva che e’ necessario prima di tutto il cambiamento della vita ma mi ricordava: “Io ho redento il mondo anche con preghiere e digiuni.”Mi esorto’ allora ad ad offrire digiuni, a praticale l’Ora Santa la sera, alla sopportazione paziente delle sofferenze per amor suo, alla preghiera del Rosario in particolare per le anime del purgatorio e alla devozione al Cuore Immacolato di Maria.

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.85:

La Vergine mi preciso’ che l’Ora Santa e’ un’ora di riparazione da farsi la sera del Giovedi’ individualmente o in famiglia o in comunita’; in casa; in chiesa davanti al Santissimo Sacramento esposto, dove la Vergine promette grazie; recitando il rosario o leggendo e meditando le Scritture o mettendosi semplicemente alla presenza di Gesu’ e Maria.

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.84:

La Vergine mi disse:” Se sempre piu’ anime pregano di notte la fiamma del mio amore cresce in proporzione”.

Da “Rivelazioni profetiche di Suor Maria Natalia Magdolna”, pag.85:

Il mio santo Figlio ha compiuto l’opera di redenzione. Il suo sacrificio di espiazione fu completo., ma lascio’ che anche voi poteste in piccola misura parteciparvi: scelse e chiamo’ anime perche’ offrissero il sacrificio della loro vita in intima unione con lui (*), condividendo i suoi tormenti. Tali anime possono fare molto per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, affinche’ non ne vada persa neppure una. Il mio Santo Figlio trova la sua gioia in loro.”

___________________________________________

(*) Vedasi:

L’OFFERTA DI VITA – LE PROMESSE DELLA VERA FEDE

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

CANALE DI SUEZ BLOCCATO

Egitto, enorme cargo arenato blocca il canale di Suez
PRIMO PASSO: BLOCCARE SUEZ! QUI NON CI PASSA UNA MOSCA!
Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

“Disturbi mentali” del killer islamico

Usa, sparatoria in un supermercato in Colorado: dieci vittime

L’autore della strage in un supermercato di Boulder in Colorado, costata la vita a 10 persone, è il 21enne musulmano di origini siriane, Ahmad Al Aliwi Alissa.

COMMENTI

1) Secondo il fratello Ali, Ahmad “forse aveva disturbi mentali” e aver subito bullismo. 

2) Il giovane aveva acquistato l’arma d’assalto, un fucile semiautomatico, solo 6 giorni prima.

3) Si tratta di capire a quale movimento estremista musulmano appartenesse e quali piani terroristici (e con chi) avesse preparato.

Usa, sparatoria in un supermercato in Colorado: dieci vittime
Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

PADRI SINGLE (e DIVORZIATI) PRO-LIFE: LA LORO VOCE DIMENTICATA

Featured Image

LA POSIZIONE PADRI PRO-LIFE E PRO-FAMILY

Intervista a Michael David (LifeSiteNews). E’ un attivista pro-life e pro-family. Si batte per diritti dei padri divorziati ed in particolare per tutelare i loro diritti di accesso ai figli.  

https://www.lifesitenews.com/news/single-dads-and-divorced-fathers-the-forgotten-voice-in-the-pro-family-movement

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

VESCOVO SPAGNOLO: LA NUOVA LEGGE SULL’EUTANASIA HA TRASFORMATO LA SPAGNA IN UN CAMPO DI STERMINIO

Featured Image

Bishop warns new euthanasia law turns formerly Catholic Spain into an ‘extermination camp’

With all due respect and appreciation in the Lord for the people, I must make some considerations regarding certain laws and facts.

https://www.lifesitenews.com/opinion/bishop-warns-new-euthanasia-law-turns-spain-into-an-extermination-camp?utm_source=LifeSiteNews.com&fbclid=IwAR0Nk2vkhFow06kMvlX9AmUD66fW0zifMNJm0bjGhemfAhApBmiMJQzL2r4

Categorie
LA RICERCA DELLA VERA FEDE - THE SEARCH OF TRUE FAITH

PREGHIERA DEL ROSARIO MONDIALE: COME PARTECIPARE

Join our daily worldwide rosary HERE

VEDERE IL SITO WEB DI LIFESITENEWS:

https://www.lifesitenews.com/news/join-our-daily-live-worldwide-rosary-here-april?utm_source=LifeSiteNews.com&fbclid=IwAR3MA4NLNiK3clo1KZcAcnGbV_xG-TCW5-B3oL3q5D2PIrJlkmt4TLrYnT4

March 24, 2021 (LifeSiteNews) — In response to the crisis unfolding in our world and in the Church, LifeSite is offering Catholics throughout the world a chance to be united daily in prayer, in the Our Lady of Fatima Rosary Crusade.

Catholics from all over the world — from Israel, Uganda, Italy, France, Germany, Ireland, Pakistan, Singapore, the Philippines, India, Indonesia, Australia, New Zealand, Thailand, the United Kingdom, the U.S., Canada, Brazil, and other countries — are gathering daily to pray the rosary, led by Father Anthony Pillari, J.C.L., an American priest currently studying in Italy.

Our goal is, by means of this daily rosary and by embracing and living out the message given by the Virgin Mary at Fatima, the triumph of Our Lady’s Immaculate Heart.