

Confíteor Deo omnipoténti, beátæ Maríæ semper Vírgini, beáto Michaéli Archángelo, beáto Ioánni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, ómnibus Sanctis, et tibi, pater: quia peccávi nimis cogitatióne, verbo et ópere: mea culpa, mea culpa, mea máxima culpa. Ideo precor beátam Maríam semper Vírginem, beátum Michaélem Archángelum, beátum Ioánnem Baptístam, sanctos Apóstolos Petrum et Paulum, omnes Sanctos, et te, pater, oráre pro me ad Dóminum, Deum nostrum.
Panem cæléstem accípiam, et nomen Dómini invocábo.
V. Dómine, non sum dignus, ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanábitur ánima mea.
V. Dómine, non sum dignus, ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanábitur ánima mea.
V. Dómine, non sum dignus, ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanábitur ánima mea.
Signore Gesù, io credo che sei presente realmente nel Santissimo Sacramento dell’altare, in corpo, sangue, anima e divinita’. Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io Ti abbraccio e mi unisco totalmente a Te. Non permettere che io mi separi mai più da Te. Cosi’ sia.
Eterno Padre ti offriamo, tramite l’intercessione della Vergine Maria, il Corpo e il Sangue Preziosissimo di Gesù Cristo per il perdono dei nostri peccati, in suffragio dei nostri defunti, delle anime del Purgatorio e per i bisogni della Santa Chiesa.
Gesù, ti adoro in ogni luogo dove abiti nel Santissimo Sacramento; ti faccio compagnia per coloro che ti disprezzano, ti amo per coloro che non ti amano, ti do sollievo per coloro che ti offendono. Gesù, vieni nel mio cuore!
Corpus Dómini nostri Iesu Christi custódiat ánimam meam in vitam ætérnam. Sanguis Dómini nostri Iesu Christi custódiat ánimam meam in vitam ætérnam. Amen.
Questa messa votiva e’ dedicata alla SS.Trinita’.
Non siamo soli nel mondo. Siamo inseriti costantemente nella grazia del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
La fede nei nostri cuori e’ dovuta allo Spirito Santo, inviatoci dal Padre Onnipotente e suo Figlio, il Salvatore, Gesu’ Cristo.
Dobbiamo incoraggiarci tra noi nella gioia!
Il braccio del Padre e’, peraltro, ormai molto pesante sull’umanita’. Il peccato dilaga. L’unico modo per evitarlo e’ il castigo, la giusta ira di Dio! I malvagi verranno gettati nel fuoco, gli altri verranno potati per rendere frutto!
Tutto il Padre ha fatto per salvarci! Ma nulla e’ servito! Adesso arriva la punizione. Lo Spirito Santo suscita in noi l’impulso a pregare per tutti coloro che vivono nel peccato, affinche possano pentirsi e riparare!
Questo e’ dunque il nostro compito!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
This votive mass is dedicated to the Holy Trinity.
We are not alone in the world. We are constantly inserted in the grace of the Father, the Son and the Holy Spirit.
Faith in our hearts is due to the Holy Spirit, sent to us by the Almighty Father and his Son, the Savior, Jesus Christ.
We must encourage each other in joy!
However, the Father’s arm is nowadays very heavy on humanity. Sin is rampant. The only way to avoid it is punishment, the just wrath of God!
The wicked will be thrown into the fire, others will be pruned to bear fruit!
All the Father did to save us! But nothing helped!
Now comes the punishment. The Holy Spirit arouses in us the impulse to pray for all those who live in sin, so that they can repent and make reparation!
This is therefore our task!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
Evangelium Giovanni 15:26-27
26 Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; 27 e anche voi mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal principio.
Gospel John 15: 26-27
26 When the Comforter comes whom I will send you from the Father, the Spirit of truth who proceeds from the Father, he will bear witness to me; 27 and you also will testify to me, because you have been with me from the beginning.
Questa messa votiva e’ dedicata alla SS.Trinita’.
Non siamo soli nel mondo. Siamo inseriti costantemente nella grazia del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
La fede nei nostri cuori e’ dovuta allo Spirito Santo, inviatoci dal Padre Onnipotente e suo Figlio, il Salvatore, Gesu’ Cristo.
Dobbiamo incoraggiarci tra noi nella gioia!
Il braccio del Padre e’, peraltro, ormai molto pesante sull’umanita’. Il peccato dilaga. L’unico modo per evitarlo e’ il castigo, la giusta ira di Dio! I malvagi verranno gettati nel fuoco, gli altri verranno potati per rendere frutto!
Tutto il Padre ha fatto per salvarci! Ma nulla e’ servito! Adesso arriva la punizione. Lo Spirito Santo suscita in noi l’impulso a pregare per tutti coloro che vivono nel peccato, affinche possano pentirsi e riparare!
Questo e’ dunque il nostro compito!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
This votive mass is dedicated to the Holy Trinity.
We are not alone in the world. We are constantly inserted in the grace of the Father, the Son and the Holy Spirit.
Faith in our hearts is due to the Holy Spirit, sent to us by the Almighty Father and his Son, the Savior, Jesus Christ.
We must encourage each other in joy!
However, the Father’s arm is nowadays very heavy on humanity. Sin is rampant. The only way to avoid it is punishment, the just wrath of God!
The wicked will be thrown into the fire, others will be pruned to bear fruit!
All the Father did to save us! But nothing helped!
Now comes the punishment. The Holy Spirit arouses in us the impulse to pray for all those who live in sin, so that they can repent and make reparation!
This is therefore our task!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
In quel tempo: Adunatisi, i Farisei tennero consiglio per sorprendere Gesú nel suo parlare. Ma Gesú, conoscendo la loro malizia, rispose: Ipocriti, perché mi tentate? Ed allora Gesú: Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare, e a Dio quel che è di Dio.
E Gesu’ dice a noi: “E questo io domando: che la vostra carità abbondi sempre piú in cognizione e in ogni discernimento, affinché distinguiate il meglio e siate puri ed irreprensibili per il giorno di Cristo, ricolmi dei frutti della giustizia che viene da Gesú Cristo, a lode e gloria di Dio.” (Epistola Phil 1:6-11)
E’ Gesu’ che ci parla e ci aiuta nel nostro cammino. In questi tempi cosi critici per i cristiani la sua Parola sia la nostra guida.
Gesu afferma che il potere dello stato e’ legittimo. Ma non si puo’ porre a confronto il potere dello stato con quello di Dio. Si tratta pero’ di uno stato che operi per la giustizia e il bene dei cittadini. Ma non sempre e’ cosi! Ma quando lo stato contraddice con regole e norme ingiuste le Leggi del Signore, allo no!
Dobbiamo quindi disubbidire alle regole, norme e leggi ingiusto! Se lo stato e’ ingiusto e si oppone alla vita umana (dai bambini non nati, ai giovani, agli anziani, ai lavoratori).
Viviamo nei tempi eroici in cui occorre una grande fede!
Il Signore ha iniziato la Sua grande opera in noi, per manifestarli alla fine nella pienezza della Sua potenza!
Occorre che noi preghiamo, ma la cosa piu’ importante e’ la fiducia in Dio. Non possiamo prevedere il futuro, ma giorno per giorno compiamo le azioni giuste. Ciascuno con il suo compito individuale.
La nostra chiamata si adempie seguendo i comandamenti di Dio giorno per giorno. Non angosciamoci inutilmente per il futuro. Non inseguiamo inutilmente le profezie del futuro!
L’importante e’ salvare l’anima, essendo pronti a ricevere il Signore! La nostra anima e’ gia’ al sicuro! Siamo con Gesu’ Cristo! Non commetteremo errori! Restiamo con il Signore!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
At that time: Gathered, the Pharisees held council to surprise Jesus in his speech. But Jesus, knowing their malice, replied: You hypocrites, why are you tempting me? And then Jesus: Render therefore to Caesar what belongs to Caesar, and to God what belongs to God.
And Jesus says to us: “And this I ask: may your charity abound more and more in knowledge and in every discernment, so that you can distinguish the best and be pure and blameless for the day of Christ, filled with the fruits of justice that comes from Jesus Christ, to the praise and glory of God. ” (Epistle Phil 1: 6-11)
It is Jesus who speaks to us and helps us on our journey. May his Word be our guide in these critical times for Christians. Jesus claims that the power of the state is legitimate. But the power of the state cannot be compared with that of God. However, it is a state that works for justice and the good of its citizens.
But it’s not always like this! But when the state contradicts the Laws of the Lord with unjust rules and regulations, no! We must therefore disobey the rules, norms and unfair laws! If the state is unfair and opposes human life (from unborn children, to young people, to the elderly, to workers).
We live in heroic times when great faith is needed! The Lord has begun His great work in us, to finally manifest them in the fullness of His power! We need to pray, but the most important thing is trust in God. We cannot foresee the future, but day by day we carry out the right actions.
Each with its own individual task. Our calling is fulfilled by following God’s commandments day by day. Let us not worry unnecessarily about the future. Let’s not chase the prophecies of the future in vain!
The important thing is to save the soul, being ready to receive the Lord! Our soul is already safe! We are with Jesus Christ!
We will not make mistakes! Let’s stay with the Lord!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
Evangelium Mc 10,46-52
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».
Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù.
Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.
Evangelium Mk 10: 46-52
At that time, while Jesus was leaving Jericho with his disciples and a large crowd, the son of Timèo, Bartimaeus, who was blind, was sitting by the road begging. Hearing that it was Jesus Nazarene, he began to cry out and say: “Son of David, Jesus, have mercy on me!” Many scolded him to keep quiet, but he cried out even louder: “Son of David, have mercy on me!” Jesus stopped and said: «Call him!». They called the blind man, saying: «Courage! Get up, he calls you! ». He threw off his cloak, jumped up and came to Jesus. Then Jesus said to him, “What do you want me to do for you?” And the blind man answered him, “Rabbi, may I see again!” And Jesus said to him: “Go, your faith has saved you”. And immediately he saw again and followed him along the road.
In quel tempo: Adunatisi, i Farisei tennero consiglio per sorprendere Gesú nel suo parlare. Ma Gesú, conoscendo la loro malizia, rispose: Ipocriti, perché mi tentate? Ed allora Gesú: Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare, e a Dio quel che è di Dio.
E Gesu’ dice a noi: “E questo io domando: che la vostra carità abbondi sempre piú in cognizione e in ogni discernimento, affinché distinguiate il meglio e siate puri ed irreprensibili per il giorno di Cristo, ricolmi dei frutti della giustizia che viene da Gesú Cristo, a lode e gloria di Dio.” (Epistola Phil 1:6-11)
E’ Gesu’ che ci parla e ci aiuta nel nostro cammino. In questi tempi cosi critici per i cristiani la sua Parola sia la nostra guida.
Gesu afferma che il potere dello stato e’ legittimo. Ma non si puo’ porre a confronto il potere dello stato con quello di Dio. Si tratta pero’ di uno stato che operi per la giustizia e il bene dei cittadini. Ma non sempre e’ cosi! Ma quando lo stato contraddice con regole e norme ingiuste le Leggi del Signore, allo no!
Dobbiamo quindi disubbidire alle regole, norme e leggi ingiusto! Se lo stato e’ ingiusto e si oppone alla vita umana (dai bambini non nati, ai giovani, agli anziani, ai lavoratori).
Viviamo nei tempi eroici in cui occorre una grande fede!
Il Signore ha iniziato la Sua grande opera in noi, per manifestarli alla fine nella pienezza della Sua potenza!
Occorre che noi preghiamo, ma la cosa piu’ importante e’ la fiducia in Dio. Non possiamo prevedere il futuro, ma giorno per giorno compiamo le azioni giuste. Ciascuno con il suo compito individuale.
La nostra chiamata si adempie seguendo i comandamenti di Dio giorno per giorno. Non angosciamoci inutilmente per il futuro. Non inseguiamo inutilmente le profezie del futuro!
L’importante e’ salvare l’anima, essendo pronti a ricevere il Signore! La nostra anima e’ gia’ al sicuro! Siamo con Gesu’ Cristo! Non commetteremo errori! Restiamo con il Signore!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
At that time: Gathered, the Pharisees held council to surprise Jesus in his speech. But Jesus, knowing their malice, replied: You hypocrites, why are you tempting me? And then Jesus: Render therefore to Caesar what belongs to Caesar, and to God what belongs to God.
And Jesus says to us: “And this I ask: may your charity abound more and more in knowledge and in every discernment, so that you can distinguish the best and be pure and blameless for the day of Christ, filled with the fruits of justice that comes from Jesus Christ, to the praise and glory of God. ” (Epistle Phil 1: 6-11)
It is Jesus who speaks to us and helps us on our journey. May his Word be our guide in these critical times for Christians. Jesus claims that the power of the state is legitimate. But the power of the state cannot be compared with that of God. However, it is a state that works for justice and the good of its citizens.
But it’s not always like this! But when the state contradicts the Laws of the Lord with unjust rules and regulations, no! We must therefore disobey the rules, norms and unfair laws! If the state is unfair and opposes human life (from unborn children, to young people, to the elderly, to workers).
We live in heroic times when great faith is needed! The Lord has begun His great work in us, to finally manifest them in the fullness of His power! We need to pray, but the most important thing is trust in God. We cannot foresee the future, but day by day we carry out the right actions.
Each with its own individual task. Our calling is fulfilled by following God’s commandments day by day. Let us not worry unnecessarily about the future. Let’s not chase the prophecies of the future in vain!
The important thing is to save the soul, being ready to receive the Lord! Our soul is already safe! We are with Jesus Christ!
We will not make mistakes! Let’s stay with the Lord!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
_______________________________