

“Quindi anche voi state preparati, perché nell’ora che non pensate il Figlio dell’uomo verrà” dice il Signore.
Celebriamo oggi la festa di Sant’Antonio María Claret y Clará, in catalano Antoni Maria Claret i Clarà, è stato un arcivescovo cattolico e missionario spagnolo, fondatore delle congregazioni dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria e delle Religiose di Maria Immacolata: è stato proclamato santo da papa Pio XII nel 1950.
Fece una campagna missionaria nella Spagna, nelle Canarie e a Cuba per diffondere il culto della preghiera del rosario, il culto eucaristico, e l’amore al papa. Sono i tre punti su cui noi stessi concentriamo la nostra attenzione e soprattutto la nostra preghiera.
Dobbiamo essere pronti per il Signore! Ogni giorno dobbiamo dunque pregare il Rosario, per noi stessi, la chiesa e il Papa e attraverso l’Eucarestia far entrare nei nostri cuori noi Gesu’ Cristo.
Oggigiorno i preti non si preoccupano piu’ di tutto cio’. Preghiamo anche per loro affinche’ si redimano!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
So you too are prepared, because in the hour you do not think the Son of man will come” says the Lord.
We celebrate today the feast Saint Anthony María Claret y Clará, in Catalan Antoni Maria Claret i Clarà, was a Catholic archbishop and Spanish missionary, founder of the congregations of the Missionaries Sons of the Immaculate Heart of Mary and of the Religious of Mary Immaculate: he was proclaimed saint by Pope Pius XII in 1950.
He made a missionary campaign in Spain, the Canary Islands and Cuba to spread the cult of the prayer of the rosary, the Eucharistic cult, and love for the pope. These are the three points on which we ourselves focus our attention and above all our prayer.
We must be ready for the Lord! We must therefore pray the Rosary every day, for ourselves, the Church and the Pope and through the Eucharist let Jesus live in our hearts!
Today priests no longer worry about all this.
Let us also pray for them to redeem themselves and that the fullness of the Glory of God will take over the Church!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
Evangelium Matt 24:42-47.
In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Vigiláte ergo, quia nescítis qua hora Dóminus vester ventúrus sit. Illud autem scitóte, quóniam si sciret paterfamílias qua hora fur ventúrus esset, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Ideo et vos estóte paráti: quia qua nescítis hora Fílius hóminis ventúrus est. Quis, putas, est fidélis servus, et prudens, quem constítuit dóminus suus super famíliam suam ut det illis cibum in témpore? Beátus ille servus, quem cum vénerit dóminus eius, invénerit sic faciéntem. Amen dico vobis, quóniam super ómnia bona sua constítuet eum.
Gospel Matt 24:42-47
At that time, Jesus said to His disciples, “Watch, for you do not know at what hour your Lord is to come. But of this be assured, that if the householder had known at what hour the thief was coming, he would certainly have watched, and not have let his house be broken into. Therefore you also must be ready, because at an hour that you do not expect, the Son of Man will come. Who, do you think, is the faithful and prudent servant whom his master has set over his household to give them their food in due time? Blessed is that servant whom his master, when he comes, shall find so doing. Amen I say to you, he will set him over all his goods.”
“Quindi anche voi state preparati, perché nell’ora che non pensate il Figlio dell’uomo verrà” dice il Signore.
Cenlebriam oggi la festa Sant’Antonio María Claret y Clará, in catalano Antoni Maria Claret i Clarà, è stato un arcivescovo cattolico e missionario spagnolo, fondatore delle congregazioni dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria e delle Religiose di Maria Immacolata: è stato proclamato santo da papa Pio XII nel 1950.
Fece una campagna missionaria nella Spagna, nelle Canarie e a Cuba per diffondere il culto della preghiera del rosario, il culto eucaristico, e l’amore al papa. Sono i tre punti su cui noi stessi concentriamo la nostra attenzione e soprattutto la nostra preghiera.
Dobbiamo essere pronti per il Signore! Ogni giorno dobbiamo dunque pregare il Rosario, per noi stessi, la chiesa e il Papa e attraverso l’Eucarestia.
Oggigiorno i preti non si preoccupano piu’ di tutto cio’. Preghiamo anche per loro affinche’ si redimano!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
So you too are prepared, because in the hour you do not think the Son of man will come” says the Lord.
We celebrate today the feast Saint Anthony María Claret y Clará, in Catalan Antoni Maria Claret i Clarà, was a Catholic archbishop and Spanish missionary, founder of the congregations of the Missionaries Sons of the Immaculate Heart of Mary and of the Religious of Mary Immaculate: he was proclaimed saint by Pope Pius XII in 1950.
He made a missionary campaign in Spain, the Canary Islands and Cuba to spread the cult of the prayer of the rosary, the Eucharistic cult, and love for the pope. These are the three points on which we ourselves focus our attention and above all our prayer.
We must be ready for the Lord! We must therefore pray the Rosary every day, for ourselves, the Church and the Pope and through the Eucharist.
Today priests no longer worry about all this.
Let us also pray for them to redeem themselves and that the fullness of the Glory of God will take over the Church!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
E Gesù disse: “Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa“.
Oggi ricordiamo San Giovanni Paolo II che è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6° sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. Primo papa non italiano dopo 455 anni, cioè dai tempi di Adriano VI (1522-1523), è stato inoltre il primo pontefice polacco della storia e il primo proveniente da un Paese di lingua slava. Il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni ed è stato il terzo pontificato più lungo in assoluto, dopo quello di Pio IX e quello tradizionalmente attribuito a Pietro apostolo.
Il suo pontificato e’ stato molto difficile. Ha radunato i popoli di tutto il mondo portandovi la parola di Cristo. Ha tentato di riconciliare le differenti tradizioni culturali-religiose. Aveva attenzione alla forma e anche ai simboli religiosi. Amava le persone. Ha portato con se una grazia, una benedizione per le persone che incontrava.
Ma c’era anche il malcontento. Veniva criticato per i suoi viaggi costosissimi e molto faticosi, ma anche per il suo culto alla Beata Vergine Maria. Quest’ultima fu una critica che venne fatta anche a
Benedetto XVI. Il potere massonico era infatti entrato in molti organi della chiesa.
Ma la vera chiesa di Cristo sara’ sempre piena della grazia di Dio!
Preghiamo dunque che la pienezza della Gloria di Dio rivesta presto la Chiesa tutta!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
And Jesus said: “Blessed are you, Simon son of Jonah, because neither flesh nor blood have revealed it to you, but my Father who is in heaven. And I tell you: You are Peter and on this rock I will build my church and the gates of hell will not prevail against it ”.
Today we remember Saint John Paul II who was the 264th pope of the Catholic Church and bishop of Rome, 6th sovereign of the Vatican City State. He was elected pope on October 16, 1978. The first non-Italian pope after 455 years, that is, since the time of Hadrian VI (1522-1523), he was also the first Polish pontiff in history and the first to come from a Slavic-speaking country. His pontificate lasted 26 years, 5 months and 17 days and was the third longest pontificate ever, after that of Pius IX and the one traditionally attributed to Peter the Apostle.
His pontificate was very difficult. He has gathered the peoples of the whole world by bringing you the word of Christ. He tried to reconcile the different cultural-religious traditions. He paid attention to form and also to religious symbols. He loved people.
He brought with him a grace, a blessing for the people he met. But there was also discontent. He was criticized for his very expensive and very tiring journeys, but also for his worship of the Blessed Virgin Mary. The latter was a criticism that was also made to Benedict XVI.
Masonic power had in fact entered many organs of the church.
But the true church of Christ will always be full of God’s grace!
Let us therefore pray that the fullness of the Glory of God will take over the Church!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.
Evangelium Matteo 16,13-19
13 Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: «La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». 14 Risposero: «Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15 Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». 16 Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17 E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. 18 E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. 19 A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Gospel Matthew 16:13-19
13 When Jesus came to the region of Caesarea Philippi, he asked his disciples, “Who do people say the Son of Man is?”14 They replied, “Some say John the Baptist; others say Elijah; and still others, Jeremiah or one of the prophets.”15 “But what about you?” he asked. “Who do you say I am?”16 Simon Peter answered, “You are the Messiah, the Son of the living God.”17 Jesus replied, “Blessed are you, Simon son of Jonah, for this was not revealed to you by flesh and blood, but by my Father in heaven. 18 And I tell you that you are Peter,[a] and on this rock I will build my church, and the gates of Hades[b] will not overcome it. 19 I will give you the keys of the kingdom of heaven; whatever you bind on earth will be[c] bound in heaven, and whatever you loose on earth will be[d] loosed in heaven.”
.
E Gesù disse: “Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa“.
Oggi ricordiamo San Giovanni Paolo II che è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6° sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. Primo papa non italiano dopo 455 anni, cioè dai tempi di Adriano VI (1522-1523), è stato inoltre il primo pontefice polacco della storia e il primo proveniente da un Paese di lingua slava. Il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni ed è stato il terzo pontificato più lungo in assoluto, dopo quello di Pio IX e quello tradizionalmente attribuito a Pietro apostolo.
Il suo pontificato e’ stato molto difficile. Ha radunato i popoli di tutto il mondo portandovi la parola di Cristo. Ha tentato di riconciliare le differenti tradizioni culturali-religiose. Aveva attenzione alla forma e anche ai simboli religiosi. Amava le persone. Ha portato con se una grazia, una benedizione per le persone che incontrava.
Ma c’era anche il malcontento. Veniva criticato per i suoi viaggi costosissimi e molto faticosi, ma anche per il suo culto alla Beata Vergine Maria. Quest’ultima fu una critica che venne fatta anche a
Benedetto XVI. Il potere massonico era infatti entrato in molti organi della chiesa.
Ma la vera chiesa di Cristo sara’ sempre piena della grazia di Dio!
Preghiamo dunque che la pienezza della Gloria di Dio rivesta presto la Chiesa!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
And Jesus said: “Blessed are you, Simon son of Jonah, because neither flesh nor blood have revealed it to you, but my Father who is in heaven. And I tell you: You are Peter and on this rock I will build my church and the gates of hell will not prevail against it ”.
Today we remember Saint John Paul II who was the 264th pope of the Catholic Church and bishop of Rome, 6th sovereign of the Vatican City State. He was elected pope on October 16, 1978. The first non-Italian pope after 455 years, that is, since the time of Hadrian VI (1522-1523), he was also the first Polish pontiff in history and the first to come from a Slavic-speaking country. His pontificate lasted 26 years, 5 months and 17 days and was the third longest pontificate ever, after that of Pius IX and the one traditionally attributed to Peter the Apostle.
His pontificate was very difficult. He has gathered the peoples of the whole world by bringing you the word of Christ. He tried to reconcile the different cultural-religious traditions. He paid attention to form and also to religious symbols. He loved people.
He brought with him a grace, a blessing for the people he met. But there was also discontent. He was criticized for his very expensive and very tiring journeys, but also for his worship of the Blessed Virgin Mary. The latter was a criticism that was also made to Benedict XVI.
Masonic power had in fact entered many organs of the church.
But the true church of Christ will always be full of God’s grace!
Let us therefore pray that the fullness of the Glory of God will take over the Church!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
________________
(**) This document is written in real time while the homily is taking place. I escuse myself for any possible misinterpretation of the words by Don Enrico.